ll suo particolare nome ha origine nel paese di Termeno, in tedesco Tramin, e da qui deriva e nasce il termine Traminer. Questo vino era ben noto e sufficientemente diffuso attorno al XII secolo ma nei secoli successivi perse la sua notorietà. Nell' ultimo secolo è stato riscoperto grazie anche al particolare vitigno aromatico spesso con sentori di petali di rosa, garofani, lici e frutti tropicali.
Denominazione: Traminer aromatico IGT Veneto
Vitigni: Traminer aromatico in purezza.
Alcool: 12 %vol.
Formato: 0,75 l
Consumo ideale: entro tre anni dall’imbottigliamento.
Temperatura di servizio: 10 °C
Abbinamenti: Primi a base di funghi e frutti di mare.
le uve di Traminer Aromatico vengono raccolte nelle primissime ore della mattina per non compromettere il prezioso patrimonio aromatico. I grappoli vengono diraspati ed il pigiato viene lasciato in macerazione per qualche ora prima di procedere ad una pressatura soffice. Il mosto viene lasciato decantare staticamente a bassa temperatura prima di avviare il limpido alla fase di fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata di 16°C. Successivamente il vino viene travasato e mantenuto in agitazione sulle fecce nobili fino al momento in cui si inizieranno le fasi di chiarifica che precedono l’imbottigliamento.
nel calice si presenta limpido con un colore dorato scarico. Sono preponderanti le note fruttate e minerali che ricordano la rosa, il litchi e la pietra focaia. In bocca è caldo, morbido e fresco, dotato di una buona struttura. Vino equilibrato e dal poliedrico abbinamento che sarà un ottimo compagno per pietanze caratterizzate da importanti componenti speziate.
L'obiettivo della cantina Rigoni è di studiare ed elaborare la storia del Vino, creando veri capolavori con vini esclusivi ed unici che inebrino il palato ad ogni sorso. Corposità, struttura ed equilibrio.
#DOC
#AROMATICO
#RAREGRAPES
#REDGRAPES
© Antonio Rigoni 2018. Designed by OdinDesign.