Il termine pinot sembra derivare da "pigna", è più specificatamente "piccola pigna", a significare sia la modesta dimensione del grappolo, che la caratteristica di avere gli acini fitti, appressati, appunto come le squame di una pigna.
Denominazione: Pinot Grigio DOC delle Venezie.
Vitigni: Pinot Grigio in purezza.
Alcool: 12,5 %vol.
Formato: 0,75 l
Consumo ideale: entro tre anni dall’imbottigliamento.
Temperatura di servizio: 10 -12°C
Abbinamenti: Piatti della cucina di mare e carni bianche
le uve di Pinot Grigio sono tra le prime ad essere vendemmiate. I grappoli vengono diraspati e pressati molto delicatamente al fine di estrarre solo le componenti più pregiate delle bacche. Il mosto viene lasciato decantare staticamente a bassa temperatura ed il limpido viene destinato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16-18°C. Successivamente il vino viene mantenuto in vasche di cemento vetrificate a contatto con le fecce sottili per favorire una positiva evoluzione dei profumi ed una migliore struttura.
nel calice il vino si presenta limpido con un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Si percepiscono le note fruttate e floreali tipiche di questo vitigno con delle piacevoli sensazioni minerali che donano maggior complessità all'interessante quadro olfattivo. In bocca è caldo e fresco, dotato di buona struttura con un ottimo equilibrio e grandissima beva.
L'obiettivo della cantina Rigoni è di studiare ed elaborare la storia del Vino, creando veri capolavori con vini esclusivi ed unici che inebrino il palato ad ogni sorso. Corposità, struttura ed equilibrio.
#DOC
#AROMATICO
#RAREGRAPES
#REDGRAPES
© Antonio Rigoni 2018. Designed by OdinDesign.