Uno spumante giovane, fresco e romantico. Una storia d'amore in bottiglia. Vinificato con un incrocio molto particolare, il manzoni 2.15 nato dalla ricerca del Prof.Luigi Manzoni della scuola di Enologia di Conegliano, ed è un incrocio tra il vitigno Glera con il Cabernet Franc.
Denominazione: Vino spumante rosato varietale.
Vitigni: Glera Cabernet Franc.
Alcool: 11%vol.
Formato: 0,75 l
Consumo ideale: Entro due/tre anni dall’imbottigliamento.
Temperatura di servizio: 6 - 8°C
Abbinamenti: Salumi e formaggi semistagionati. Primi piatti di pesce.
questo vino spumante è prodotto con una base di vino rosato prodotto con uve rosse di Incorcio Manzoni 2.15 (Glera x Cabernet Franc) vinificate in bianco. La presa di spuma avviene in autoclave per rifermentazione naturale ad una temperatura controllata di 16°C. Successivamente il vino viene lasciato maturare a contatto con le fecce per circa 40-50 giorni prima di essere imbottigliato.
nel calice il vino si presenta limpido con un bel colore rosa chiaretto ed un perlage sottile e persistente. Nel calice si percepiscono le note di frutta rossa fresca come il lampone, la fragola di bosco, l’amarena e floreali che ricordano la rosa rossa. All’assaggio si caratterizza per una grande freschezza e bevibilità con un coerente riscontro gusto-olfattivo ed una freschezza importante che dona equilibrio e piacevolezza.
Nell'antichità veniva adorato come "vino pucino", celebrato da Plinio nella sua Naturalis historia e prediletto per le sue doti medicinali da Livia, moglie di Augusto imperatore.
#2.15
#Millesimato
#Millesimato
#Spumante
© Antonio Rigoni 2018. Designed by OdinDesign.